Prospettive e stakeholder

Operatore specializzato nella raccolta e gestione di dati geologici del territorio
Operatore specializzato nel monitoraggio dell'ambiente, del territorio e delle sue risorse
Operatore specializzato nella esplorazione, gestione e sfruttamento di risorse naturali
Operatore specializzato nella attività analitica di laboratorio su materiali naturali e geomateriali

Operano negli uffici dell'amministrazione pubblica (statale e locale) che si occupano di conoscenza del territorio, in enti di ricerca e in società private che coinvolte nella gestione del territorio e delle sue risorse.
Operano in società private che lavorano nella sistemazione territoriale e nella progettazione di opere che interagiscono con terre e rocce, negli uffici dell'amministrazione pubblica (statale e locale) che si occupano direttamente di gestione del territorio, forniscono supporto operativo a enti di ricerca.
Operano in aziende di dimensioni medio-grandi (compagnie energetiche, società di servizio, società di ricerche minerarie) con ruolo di tecnici con diverse specializzazioni o in società private indirizzate al campo dei materiali naturali e sintetici e dei loro processi di trasformazione (geomateriali) per diverse possibili applicazioni, ma anche in enti pubblici che si occupano di verifica nell'utilizzo di materiali naturali e dei loro trasformati per applicazioni civili e di inquinanti minerali; forniscono supporto operativo a enti di ricerca. Libera professione.

La figura del geologo è ufficialmente riconosciuta dall'Ordine dei Geologi (Sezione B geologo junior), previo superamento dell'esame di abilitazione all'esercizio della professione; al geologo junior vengono attribuite competenze specifiche e prettamente operative di acquisizione e rappresentazione di dati di campo e di laboratorio, sotto la responsabilità di geologi con laurea magistrale (Sezione A geologo). Il Dipartimento di Scienze della Terra concorre al funzionamento del corso come referente principale.
Percorsi consigliati dopo laurea
Il conseguimento della Laurea Triennale in Scienze Geologiche consente di accedere a Lauree Magistrali, Master e Corsi di Specializzazione. Presso l'Università di Milano è disponibile una Laurea Magistrale denominata "Scienze della Terra" alla quale si accede, previo colloquio.
Milano
Stakeholders

Il corso dialoga con il territorio attraverso consultazione con le organizzazioni professionali, produttive e di servizio - a livello locale, nazionale e internazionale.